Attività
Spesso i bambini con DSA sono poco precisi anche nei gesti e in alcune attività
manuali.
Ogni attività artistica/manuale presuppone il Riaggiornamento della memoria
di lavoro (working memory), la Pianificazione e l'Organizzazione, funzioni
attentive/esecutive fondamentali per allenare e gestire al meglio una tra le
funzioni più complesse come il "problem solving". (vedere il Sistema Attentivo
Supervisore)
Molti soggetti con dislessia ha un fuoco dell’attenzione spostato lateralmente
o non ben centrato. Il risultato è una lettura confusa che risente dell’«effetto
affollamento».
Lavori manuali di “bricolage fine”, come Geiger e Lettvin (1987) ci insegnano,
aiutano a centrare il fuoco dell’attenzione, in particolare a migliorare la
coordinazione oculo-manuale.
Ritagliare un disegno lungo i bordi, incollarlo nel punto indicato e accorpare
le varie parti di un oggetto, senza l’aiuto di adulti (che dovranno comunque
supervisionare, invogliare e mediare le difficoltà) affinano ed “educano ” il
centramento del fuoco dell’attenzione”.
Inoltre sono attività che allenano la manualità dei bambini con disgrafia.
Altra cosa fondamentale da mettere in chiaro è che l'adulto deve tarare la
difficoltà del giochi sul bambino/ragazzo!! Non può proporgli attività troppo
semplici, perchè non progredirebbe e, allo stesso tempo, troppo difficili,
altrimenti si rischia l'abbandono del gioco. Il grado di difficoltà deve essere
sempre un poco superiore alle reali capacità del soggetto: lo si deve tenere
sullo sforzo massimo che può sostenere. Questo è un concetto base anche
per gli operatori che fanno i training di rinforzo o di abilitazione.
Le attività proposte sono molteplici:
•
esercizi di memoria attraverso filastrocche e giochi visivi
•
potenziamento dei vari tipi di attenzione attraverso giochi di gruppo
e la motricità
•
affinamento del fuoco attentivo tramite attività creative, dalla pittura
alla cucina!
I bambini dislessici, in particolare, potranno trarne benefici specifici, tutti
gli altri verranno comunque tenuti in allenamento cognitivo, divertendosi!
Alcune di queste attività, tratte anche dalla vita di tutti i giorni, è probabile
che molti di voi li abbiano già sperimentati, però senza consapevolezza.
Banca Prossima Filiale. 05000
Piazza Paolo Ferrari 10
20121 Milano
Intestato a “Le Stelle Sulla Terra”
Iban: IT 82j0335901600100000067626
•
Sportello di ascolto e
consulenza
•
Sportello Informatico
•
Corsi di informazione
residenziali
•
Proiezione video
@ Copyright 2014 All reserved - Le stelle Sulla Terra - P.IVA07963300962
•
Campus informatici per ragazzi
•
Assemblee mensili
•
Protezioone video
•
Soci Volontari
•
Statuto
DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO
Guarda la nostra pagina Facebook
SPAZIO COMPITI
Casterno - dal lunedi al venerdi
dalle 15.00 alle 18.00
Sedriano - dal lunedi al venerdi
dalle ore 18.00 alle ore 18.00
Magenta - lunedi, martedi, giovedi
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
mercoledi e venerdi
dalle ore 16.15 alle ore 18.15
Santo Stefano - lunedi, mercoledi, giovedi
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Marcallo Concasone - lunedi, mercoledi, venerdi
dalle ore 15.00 alle ore 18.00